Sort by: Date / Title / URL

URL.ORG
Results 1 - 10 of 10 for: case prefabbricate in legno
  1. Case in legno con struttura a telaio ecologiche a basso consumo energetico. Il vostro architetto la progetta come piace a voi, e noi la costruiamo a regola d’arte con la massima qualità e le norme più severe.
    01-03-2008 by glp
    tags: , , , , , , , , ,  [+]
    1
  2. L’acquisto del terreno è senz’altro il primo passo da compiere, poiché ritengo che il progetto debba essere pensato per il luogo in cui sorgerà l’edificio. Le caratteristiche del lotto non differiscono da quelle di un qualsiasi terreno edificabile. La cos
    04-01-2012 by nicolasgutie1231
    tags: , ,
    1
  3. L’acquisto del terreno è senz’altro il primo passo da compiere, poiché ritengo che il progetto debba essere pensato per il luogo in cui sorgerà l’edificio. Le caratteristiche del lotto non differiscono da quelle di un qualsiasi terreno edificabile. La cos
    04-01-2012 by nicolasgutie1231
    tags: , ,
    1
  4. L’acquisto del terreno è senz’altro il primo passo da compiere, poiché ritengo che il progetto debba essere pensato per il luogo in cui sorgerà l’edificio. Le caratteristiche del lotto non differiscono da quelle di un qualsiasi terreno edificabile. La cos
    04-01-2012 by nicolasgutie1231
    tags: , ,
    1
  5. Sarei molto propenso di costruire una casa in legno passiva o quasi (minimo classe energetica A di CasaClima) ed il mio Geometra mi ha suggerito di inserire soltanto la ventilazione meccanica controllata, che sarà in grado di sostituire i caloriferi ed il
    05-01-2012 by nicolasgutie1231
    tags: , ,
    1
  6. Sarei molto propenso di costruire una casa in legno passiva o quasi (minimo classe energetica A di CasaClima) ed il mio Geometra mi ha suggerito di inserire soltanto la ventilazione meccanica controllata, che sarà in grado di sostituire i caloriferi ed il
    05-01-2012 by nicolasgutie1231
    tags: , ,
    1
  7. Sarei molto propenso di costruire una casa in legno passiva o quasi (minimo classe energetica A di CasaClima) ed il mio Geometra mi ha suggerito di inserire soltanto la ventilazione meccanica controllata, che sarà in grado di sostituire i caloriferi ed il
    05-01-2012 by nicolasgutie1231
    tags: , ,
    1
  8. In genere le pareti esterne delle case in legno utilizzano due diversi strati isolanti. Il primo, posizionato in facciata, è costituito da pannelli intonacati (il cosiddetto “cappotto”), mentre il secondo si trova tra i montanti strutturali (nelle pareti
    05-01-2012 by nicolasgutie1231
    tags: , ,
    1
  9. In genere le pareti esterne delle case in legno utilizzano due diversi strati isolanti. Il primo, posizionato in facciata, è costituito da pannelli intonacati (il cosiddetto “cappotto”), mentre il secondo si trova tra i montanti strutturali (nelle pareti
    05-01-2012 by nicolasgutie1231
    tags: , ,
    1
  10. Mi risulta ed ha pure una certa logica. Nel caso (malaugurato) che la sua casa in produzione (come detto, un paio di mesi di tempo sono necessari), non possa più essere acquistata (non pensate al peggio, magari una difficoltà economica passeggera…..), si
    05-01-2012 by nicolasgutie1231
    tags: , ,
    1

First / Previous / Next / Last / Page 1 of 1